Contenuti in evidenza

Intervento di sanificazione ambientale territorio comunale

Dettagli della notizia

Intervento Di Sanificazione Ambientale

Data:

04 Maggio 2018

Tempo di lettura:

Descrizione

INTERVENTO DI SANIFICAZIONE AMBIENTALE TERRITORIO COMUNALE
09/05/2018

In attuazione del programma di sanificazione ambientale di competenza ASL Salerno, si avverte la cittadinanza, che mercoledì 9 maggio c.a.,
(notte tra martedì 8 e mercoledì 9 maggio) a partire dalle ore 02:30, fino al termine delle operazioni, la ditta Mediacom srl di San Pietro al Tanagro
(SA) effettuerà un trattamento di disinfestazione adulticida con prodotti formulati a base di cipermetrina Reg. Min. 15233, sulle strade urbane del
territorio comunale a partire dal Capoluogo.
La somministrazione dei prodotti idonei e consentiti dalla normativa vigente, avverrà tramite irrorazione e saranno usate sostanze in modalità e
quantità tali da non provocare nessun danno a persone e cose.
Al fine di una buona riuscita dell’intervento, si invita a:

  • non intralciare le operazioni con soste su vie e piazze scarsamente accessibili ;
  • non stazionare all’aperto durante il trattamento;
  • chiudere porte e finestre delle proprie abitazioni;
  • coprire con teli protettivi arnie, voliere, gabbie, ortaggi e piante aromatiche, contenitori di alimenti per animali domestici;
  • non lasciare all’aperto cibi o altre sostanze commestibili;
  • ritirare all’interno delle abitazioni eventuali indumenti messi ad asciugare e tutto ciò che possa venire a contatto con la pelle;
  • attendere qualche giorno prima di consumare verdura e frutta coltivata in giardini ed orti lomitrofi alle aree d’intervento e comunque ad accurato lavaggio preventivo delle stesse;
  • porre in atto, dove necessario, gli opportuni accorgimenti affinche’ gli animali detenuti, non siano esposti;
  • seppure la sostanza disinfestante non è nociva per la salute degli animali e da cortile, si invita a proteggere o tenere lontano ciotole e abbeveratoi vari.

Si ricorda che per raggiungere un efficace risultato è necessario però anche l’intervento di ogni singolo cittadino in particolare, per evitare la
comparsa della zanzara tigre, si dovrà:

  • disinfestare periodicamente (ogni 15 giorni circa) i tombini e le caditoie presenti nella sua proprietà con prodotti non dannosi per l’uomo, usando compresse biologiche (si consiglia il "Bacillus Thuringensis", acquistabile in Farmacia);
  • evitare l’abbandono e l’accumulo di contenitori di acqua stagnante (vasi, sottovasi, copertoni);
  • pulire periodicamente i tombini aperti;
  • mettere pesci che si nutrono di larve in vasche o fontane ornamentali, oppure effettuare trattamenti con pastiglie antilarvali ogni 15 giorni con prodotti biologici (vedi sopra);
  • coprire con teli di plastica i contenitori d’acqua usati negli orti;
  • controllare che le grondaie non siano otturate.

L’intervento verra’ effettuato solo in condizioni atmosferiche favorevoli (assenza di pioggia e vento), in caso di condizioni sfavorevoli, sarà
rimandato ad altra data.
L’amministrazione Comunale non risponderà degli eventuali danni provocati a seguito dell’inottemperanza alle suddette prescrizioni.
Ricordiamo che gli interventi in oggetto vengono effettuati sul suolo pubblico.
Si ringrazia per la collaborazione.

Per informazioni: Ufficio Tecnico, Settore manutenzioni geom. Biagio Turso tel. 0974 987014 – 324-8487077 orario di apertura, lunedì e mercoledì dalle ore 10:00 - 12,00, e dalle 15,00 alle 17,00.

Dalla Residenza Municipale addì 04/05/2018

Allegati

Maggio 2018
Data pubblicazione
26/07/2023
File
pdf (726.71 KB)

Ultimo aggiornamento: 19/09/2023, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri