Contenuti in evidenza

A Celle di Bulgheria torna A’ Cillisi, un salto nel tempo con musiche e pietanze antiche

Dettagli della notizia

A Celle di Bulgheria inizia "A’ Cillisi", festa gastronomica con piatti contadini antichi. Evento con spettacoli, mercato antichi mestieri e laboratori per i bambini.

Data:

16 Agosto 2017

Tempo di lettura:

Descrizione

Ricchi banchetti a base di antiche pietanze contadine, allestiti nei cortili dei palazzi antichi e nei vicoli del centro storico. Si respira aria di fine ‘800 a Celle di Bulgheria dove domani sera prenderà il via la quinta edizione d’ “A’ Cillisi”, l'ormai tradizionale e frequentatissima festa gastronomica che porterà il suggestivo borgo del Cilento indietro nel tempo. La kermesse, organizzata dall’associazione “Asscercellarum” in sinergia con il Comune, verrà presentata questa sera, alle ore 18.30, nell’ambito di un incontro-dibattito con le imprese e i giovani locali sul tema “Costruiamo un nuovo percorso produttivo”. Ricco il programma della manifestazione che si concluderà sabato sera: come sempre spettacoli nelle vie e nelle piazze del paese, performance itineranti, mercato degli antichi mestieri e taverne all'aperto dove riscoprire antichi sapori e ricette, ma anche giochi e laboratori per i più piccoli. Avvolto dalla magia del luogo, i turisti saranno ammaliati dalla fantasia e dal sapore di una cucina originale e stuzzicante, in un connubio di profumi, sensazioni ed emozioni. Dalla pasta fatta in casa alle zeppole fritte, dai cavatelli alle melenzane imbottite. “Un'escursione del sapore e una reminiscenza delle vecchie tradizioni - spiegano gli organizzatori - il posto ideale per gustare pietanze cilentane e godere dell' allegria e della musica di una grande festa popolare”. “Nulla è stato lasciato al caso - racconta con un pizzico di orgoglio il sindaco Gino Marotta – gli organizzatori, quasi tutti giovanissimi, hanno chiesto consigli alle persone anziane del paese per riprodurre usi e costumi di un tempo. E’ la festa di tutti, soprattutto dei turisti che non verranno accolti come visitatori ma come amici e familiari”. Info e programma completo su www.asscercellarum.it. (La Repubblica.it)

Ultimo aggiornamento: 19/09/2023, 17:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri